Canali Minisiti ECM

La prossima puntata del 2017 di Sulle Ali della Salute

Oncologia Redazione DottNet | 29/03/2017 11:01

Le armi per curare il tumore della mammella: La prevenzione e la cura del tumore alla mammella, nella prossima trasmissione di Sulle Ali della Salute

Qual è lo stato dell'arte nel complesso mondo della prevenzione del tumore alla mammella? A che punto siamo con lo screening di questa forma di neoplasia? Quali sono le piu moderne "armi" che abbiamo per combattere questa patologia?

I medici ospiti del talk show cercheranno di spiegare tutti questi aspetti nella prossima puntata di Sulle Ali della Salute.

pubblicità

Ospiti in studio il Prof. Alfonso Pluchinotta (chirurgia senologica), Dott.ssa Daniela Zuccarello (genetista), Dott.ssa Paola Roseano (radiologa senologa), collaboratori Affidea presso Padova, Monselice e Piove di Sacco.

Conduce Stefano Mion con la collaborazione di Alessandra Rossi.

Il programma sarà visibile in Diretta, Mercoledì 29 Marzo dalle ore 20 su CANALE ITALIA 83 e su SKY CANALE 913.

In replica:

Giovedì 30 Marzo dalle ore 23 su CANALE ITALIA 4, Sabato 1 Aprile dalle 9 su ITALIA 135 e Domenica 2 Aprile dalle 24 ancora su CANALE ITALIA 4.

Per ogni informazione e per rivedere le puntate, è disponibile il sito web ufficiale della trasmissione www.sullealidellasalute.it e le app per Android e iOS scaricabili gratuitamente dagli store.

Fonte: Comunicato stampa SADS 28/3/17

Commenti

I Correlati

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Aumentano i casi di tumore al pancreas

Oncologia | Redazione DottNet | 29/05/2024 17:38

In 10 anni, in Italia, i casi di tumori del pancreas sono aumentati del 21%, da 12.200 nel 2013 a 14.800 nel 2023

Per la prima volta viene proposto il meccanismo secondo il quale questo fenomeno, definito “mimetismo molecolare”, avrebbe un ruolo nei tumori

Ti potrebbero interessare

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Aumentano i casi di tumore al pancreas

Oncologia | Redazione DottNet | 29/05/2024 17:38

In 10 anni, in Italia, i casi di tumori del pancreas sono aumentati del 21%, da 12.200 nel 2013 a 14.800 nel 2023

Per la prima volta viene proposto il meccanismo secondo il quale questo fenomeno, definito “mimetismo molecolare”, avrebbe un ruolo nei tumori

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita